14 novembre 2020

...

Gli agenti della Polizia di Stato hanno arrestato A.M., del 1972 e A.J. del 1994, rispettivamente padre e figlio, resisi responsabili di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, mentre l'altra figlia A.M, del 1998, è stata denunciata in stato di libertà per lo stesso reato.


5 novembre 2020


2 novembre 2020


31 ottobre 2020

...

L'Associazione nazionale delle testate online (Anso), la Federazione italiana dei settimanali cattolici (Fisc) e la Federazione nazionale della Stampa italiana, sindacato unico e unitario dei giornalisti italiani, hanno sottoscritto nella serata di ieri un accordo collettivo nazionale transitorio per la regolamentazione delle prestazioni di lavoro giornalistico nelle testate online di informazione locale aderenti ad Anso e nelle testate periodiche aderente alla Fisc.


...

Sono quasi duemila, alla data del 29 ottobre, i nuovi casi di Covid-19 registrati nel Lazio: dove 19 team di medici e infermieri militari, appositamente formati, andranno in aiuto - informa l' ANSA - ai drive-in nelle varie Asl. Su oltre 25 mila tamponi (+2.217 rispetto all'altroieri) si registrano, sempre al 29,1.995 positivi (+32),15 decessi (-4) e 214 guariti (+74). Il rapporto tra positivi e tamponi scende sotto 8%.


28 ottobre 2020


26 ottobre 2020


24 ottobre 2020


...

Alle ore 3 della notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre si dovranno spostare le lancette indietro di un'ora, tornando così alle ore 2:00. Nel weekend, infatti, tornerà l'ora solare. Farà buio prima la sera e si avrà più luce la mattina, almeno nelle prime settimane.


19 ottobre 2020


10 ottobre 2020


8 ottobre 2020


2 ottobre 2020


27 settembre 2020

...

"Su circa 10 mila tamponi al 26 settembre nel Lazio si registrano 219 casi: di questi, 129 sono a Roma e due i decessi". Così - informa l'agenzia ANSA - l'assessore regionale alla Sanità Alessio D'Amato; il quale ha aggiunto che "Se non si rispettano le regole, inevitabili altre misure di contenimento come l'obbligo di mascherine sempre". Occorre "Mantenere alta l'attenzione", ha sottolineato l'assessore, ricordando: "la gran parte dei casi in ambito conviviale ed extrascolastico".


16 settembre 2020


15 settembre 2020

...

Dal 18 al 27 settembre, negli spazi urbani dell’isola pedonale di Largo Spartaco, nel quartiere periferico romano del Quadraro (quartiere, tra l'altro, ricco di memoria storica, essendo stato teatro, nel '43- '44, d' una forte resistenza popolare antinazista, pagata purtroppo col feroce rastrellamento del maggio '44), si svolge la XX edizione del festival interdisciplinare "Attraversamenti Multipli", introdotto dal tema / slogan "Everything is connected", tutto è connesso.


...

Nei boschi di Poggio Catino, vicino Rieti, una segnalazione (su cui, almeno per ora, non è dato sapere nulla)ha permesso a un reparto della Digos di Roma, di trovare - dopo giorni di scavi e perlustrazioni - un deposito segreto delle Brigate Rosse. Questa la notizia diramata dalle agenzie stampa tra ieri ed oggi stesso: sulla via Tancia, dove una grande quercia separa la strada nei pressi di “Casale Ferri”, si trovano un bosco e un sentiero che si addentra tra i monti. A poche centinaia di metri dalla strada, il rinvenimento, da parte di Polizia (con uso anche di metal detector), vigili del fuoco con un escavatore e unità cinofile.


10 settembre 2020



5 settembre 2020

...

Con queste nuove riflessioni oggi vogliamo mettere in evidenza il legame che esiste tra l’attività politica dei parlamentari, che ricordiamo essere espressioni della sovranità popolare, e la legge elettorale che li crea.


2 settembre 2020

...

In questo momento storico difficilissimo per l’Italia e per il mondo, assistiamo in maniera quasi impotente, pur senza arrenderci, alla vacuità di una politica e di una classe dirigente che ha cavalcato il disagio sociale per costruirsi un consenso fondato sulle illusioni, o meglio sull’imbroglio, dell’antipolitica. È in atto una recessione del principio elettivo che sta colpendo tutte le democrazie pluraliste occidentali consolidate, in particolare a causa dei movimenti populisti che si ergono contro la rappresentanza e tutto il pluralismo partitico.


29 agosto 2020

...

Quando fu scritta la Costituzione, nel 1947, i collegamenti con Roma erano scarsi e il numero dei parlamentari eletti fu fissato in 945. Già la riduzione a 600, in realtà, considerando la proporzione del 1947, è un dimezzamento. Oggi la pretesa di tagliare ancora il numero dei parlamentari è un’operazione antitecnologica, perché presuppone un’Italia ferma nel tempo, ed è antipopolare perché nega la crescita demografica. Può sembrare semplicemente uno slogan accattivante da campagna elettorale, ma in realtà è vero.



26 agosto 2020

...

Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa. La questione vera invece è questa: andiamo verso una riforma che aumenta i diritti dei cittadini oppure no?


22 agosto 2020

...

Quanti motivi ci sono per votare no? Tantissimi e con la spiegazione di un argomento alla volta cercheremo di sfatare i falsi miti di chi sostiene il taglio dei parlamentari, argomentando nel merito ogni questione. Per questo lanciamo una piccola rubrica “UNA PILLOLA PER IL NO AL GIORNO” sempre nell’intento di fornire ai cittadini una sana e corretta informazione sulle nostre motivazioni e su cosa ci spinge a difendere la nostra Costituzione ancora una volta sotto attacco dalla maggioranza di governo di turno.


17 agosto 2020


8 agosto 2020

...

Ogni giorno i quotidiani online ANSO diffondono cultura: notizie di eventi teatrali, recensioni di libri, convegni, dibattiti e molto altro. Ma a Senigallia tra il 23 e il 25 luglio ANSO ha fatto un ulteriore passo avanti.


1 agosto 2020


30 luglio 2020

...

Il costo dei parlamentari a giustificazione delle ragioni per il Sì al referendum del 20-21 settembre è un argomento fallace e che, portato ai suoi estremi, porterebbe all’assolutismo. Il falso attacco alla casta diventa difesa demagogica della casta stessa.


17 luglio 2020


8 maggio 2020

...

Sono davvero tante le cose che rendono unici i quotidiani vivere, ma una è senza dubbio la più importante: l'attenzione verso il lettore. Tutto è costruito attorno al lettore, il vero protagonista dei "Quotidiani Vivere".


16 aprile 2020