Quick pool: il 43% degli italiani pronti a vaccinarsi contro il Covid-19. La metà si vaccinerebbe subito

1' di lettura 13/11/2020 - Sigma Consulting in esclusiva per i quotidiani Vivere ha chiesto agli italiani la propria opinione sui vaccini ed in particolare sul vaccino contro il Covid-19.

Il 59% degli italiani pensa che vaccinarsi debba essere un obbligo.

I più scettici verso i vaccini hanno una bassa scolarità. (Si passa dal 52% di favorevoli e si cresce man mano che cresce il titolo di studio fino al 79%).
La regione più "no-vax" è il Nord-est dove è il 54% a ritenere che i vaccini debbano essere una libera scelta, contro il 32% delle altre aree del Paese.

Le cose cambiano se si parla del tanto atteso vaccino contro il Covid. Appena il 43% degli italiani si dichiara pronto a vaccinarsi. Il 51% lo farebbe subito mentre un 42% preferirebbe prima vedere l'effetto del vaccino su altri.

Alberto Paterniani, direttore ricerche di Sigma Consulting, commenta: "Anziani e giovani sono quelli che più lo vorrebbero obbligatorio ma per motivazioni oposte: i primi auspicano l'immunità totale per tornare al più presto alla normalità, i secondo sono preoccupati per la propria salute. Tra i due ci sono i soggetti di mezza età che tutto sommato pensano di poterne fare a meno."


Nelle grafiche allegate potete vedere tutte le risposte.

I risultati sono stati ottenuti con 1051 interviste ad un campione significativo di italiani.

Se ti piace esprimere giudizi e opinioni e vuoi partecipare alle nostre prossime rilevazioni e suggerire argomenti da sondare, registrati al sito dell’istituto Sigma Consulting (https://www.sigmaconsulting.biz/community): un modo interessante e divertente per dare valore alle tue opinioni!








Questo è un articolo pubblicato il 13-11-2020 alle 23:49 sul giornale del 16 novembre 2020 - 214 letture

In questo articolo si parla di michele pinto, politica, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bBYs