ROMA (ITALPRESS) – “A seguito della cabina di coordinamento presieduta dal Commissario alla ricostruzione post sisma 2016, Giovanni Legnini del 24 novembre scorso, abbiamo avviato il percorso che porterà ad affidare i primi interventi finanziati con il Piano Nazionale di ripresa e resilienza per le aree colpite dal sisma.
"Il Lazio è uno degli ecosistemi per l'innovazione tra i più importanti in Europa". Lo ha detto il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, intervenendo alla cerimonia del Premio Nazionale Innovazione 2021 all'Università Tor Vergata. "Il grande patrimonio di università, centri ricerca e investimenti ha prodotto risultati", aggiunge. mpe/mgg/mrv
ROMA (ITALPRESS) – “Le terze dosi sono aumentate nell’ultima settimana. Per i bambini abbiamo due livelli: uno organizzativo con 28.000 hub e un’accoglienza per alleggerire la tensione ad esempio con i clown e il 13 dicembre partiremo con le prenotazioni e con una grande campagna di informazione.
La Commissione Sviluppo economico e attività produttive, start-up, commercio, artigianato, industria, tutela dei consumatori, ricerca e innovazione del Consiglio regionale del Lazio, presieduta dal vice presidente Enrico Forte (Pd), ha dato parere favorevole all’unanimità allo schema di delibera della Giunta Regionale che fissa la data dell’inizio dei saldi invernali nel Lazio a mercoledì 5 gennaio 2022. Il provvedimento è stato adottato a seguito di consultazioni con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative.
da Consiglio Regionale del Lazio
ROMA (ITALPRESS) – 1,8 milioni di euro per la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, l’assessora regionale alle Pari Opportunità Enrica Onorati e la presidente della Commissione regionale Pari opportunità Eleonora Mattia hanno illustrato alla stampa il vasto programma di prevenzione e di contrasto alla violenza di genere.
Un momento di ricordo e riflessione che viene dedicato, ogni anno, alle vittime di incidenti stradali ed ai loro familiari. Proclamata per la prima volta dall'Onu nel 2005 nella terza domenica di novembre, il 21 novembre è stata celebrata la "Giornata mondiale in memoria delle vittime della strada".