Il Consiglio regionale del Lazio ha approvato, con 23 voti a favore su 32 votanti (9 i contrari) la Proposta di legge n. 328/2022 concernente: “Riconoscimento della legittimità dei debiti fuori bilancio ai sensi dell’art.73 comma 1 , lett. E) del decreto legislativo del 23 giugno 2011 n.118 concernete “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi”.
da Consiglio Regionale del Lazio
ROMA (ITALPRESS) – Il ministro del Turismo Massimo Garavaglia e il Commissario Straordinario per il Giubileo e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri hanno presentato oggi gli interventi relativi al Progetto Caput Mundi che stanzia complessivamente 500 milioni per il recupero, la valorizzazione e la fruizione del patrimonio monumentale di Roma e del Lazio.
È online il nuovo bando della Regione Lazio che destina 3.600.000 euro per la riqualificazione dei mercati. Visto il successo dello scorso anno, grazie al quale sono stati finanziati 23 progetti, la Regione Lazio interviene nuovamente a sostegno delle attività commerciali su aree pubbliche. Potranno partecipare Comuni del Lazio e i Municipi di Roma Capitale presentando progetti approvati dagli Enti locali competenti e proposti dalle associazioni attraverso le più idonee forme di collaborazione.
da Regione Lazio
La commissione Agricoltura e ambiente del Consiglio regionale ha concluso giovedì, con le associazioni ambientaliste, il ciclo di audizioni dedicate all'emergenza peste suina, malattie "di specie", non trasmissibile agli essere umani, che è stata rilevata in alcuni cinghiali trovati morti nella zona della riserva dell'Insugherata e in provincia di Rieti.
da Consiglio Regionale del Lazio
ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del Comando Tutela Forestale a marzo, aprile e maggio 2022, nel territorio nazionale ha avviato e portato a termine nelle principali aste fluviali del reticolo idrografico italiano una campagna per la prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi e penali in ordine alle violazioni in materia di prelievi abusivi da corsi d’acqua e ambienti lacuali, prelievi abusivi da pozzi; deviazioni d’alveo per captazione abusiva; furti di inerti, escavazioni di alvei di fiumi e torrenti; sversamenti di rifiuti in corsi d’acqua; scarichi illeciti.
ROMA (ITALPRESS) – Arriva lo stop al questionario sui caregiver. La Regione Lazio ha inviato al Comune di Roma e ai Distretti socio-sanitari della regione le linee guida regionali per il riconoscimento del caregiver familiare, la valorizzazione sociale del ruolo e la promozione di interventi di sostegno.