ROMA - È strettissima e molto difficile da percorrere. Ma ci sarebbe ancora una strada per tentare di ricucire lo strappo tra Pd e M5S e ricostruire così il modello del "campo largo" del centrosinistra del Lazio (che al momento vede anche i Verdi-Sinistra molto dubbiosi) distrutto dalla scelta del livello nazionale del Nazareno di accordarsi col Terzo Polo sul nome di Alessio D'Amato per le prossime elezioni regionali.
di Agenzia DIRE
La Regione Lazio ha presentato a Dubai “Destination Wine to EAU”, un progetto di internazionalizzazione del comparto vitivinicolo finalizzato a sostenere la presenza delle etichette laziali nel mercato emiratino e dei Paesi MENA. Un progetto di internazionalizzazione del comparto vitivinicolo.
da Regione Lazio
Rafforzare l’offerta dei servizi educativi sul territorio della Regione Lazio attraverso la concessione di contributi per interventi di carattere edilizio finalizzati alla realizzazione di nidi (0-3) o Poli per l’infanzia all’interno di sedi lavorative presenti sul territorio regionale.
da Regione Lazio
“Zingaretti ha detto che la Regione non ha mai autorizzato inceneritori e mai lo farà . Allora cosa impedisce di accogliere le proposte di Conte? Il degrado di Roma oggi non si risolve certo con un inceneritore costruito forse tra 5 anni e che emette, nel migliore dei casi, gas nemici del clima". Lo dice in un video appello Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde. pc/gsl
da Italpress
Roberta Lombardi, leader del M5S nel Lazio, insiste sulla necessità di tenere in vita il campo largo alle prossime regionali, si rifiuta di "perdere a tavolino" le elezioni e nega che ieri abbia boicottato la conferenza stampa di Nicola Zingaretti sulla fine del mandato da governatore.
di Agenzia DIRE