Parere favorevole lunedì in IX Commissione - Lavoro, formazione, politiche giovanili, pari opportunità, istruzione, diritto allo studio, presieduta da Angelo Tripodi, per lo Schema Di Deliberazione N. 17, concernente: “Approvazione del Programma regionale dei servizi educativi per la prima infanzia per il triennio 2024-2026, ai sensi dell’art.49 della Legge Regionale 5 agosto 2020, n.7 (Disposizioni relative al sistema integrato di educazione e istruzione per l'infanzia). Finalizzazione delle risorse a valere sull'esercizio finanziario 2024”.
da Consiglio Regionale del Lazio
(Adnkronos) - Italia divisa dal meteo in attesa dell'autunno. Le previsioni di oggi degli esperti raccontano infatti la perturbazione atlantica che ha attraversato il Paese nella giornata di ieri ed altri fronti instabili previsti da giovedì, ma con temperature alte e caldo africano al Sud.
da Adnkronos
Recepita l'intesa della Conferenza Stato-Regioni che stabilisce i requisiti minimi e i criteri di definizione dei Centri. Assessore Baldassarre: "L’obiettivo è quello di difendere le donne, sradicare la mala cultura della violenza di genere e reinserire gli uomini che effettuano un percorso di ravvedimento e consapevolezza. Un processo multidimensionale che metta insieme sicurezza e prevenzione”
da Regione Lazio
ROMA (ITALPRESS) – E’ partita da piazza San Pietro, al termine dell’Angelus, la staffetta “Da Francesco a Francesco”: il cammino sulle orme di San Francesco, organizzato dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e promosso dai comitati regionali Unpli Lazio e Unpli Umbria; i partecipanti proseguiranno sino a Monterotondo completando la prima delle 18 tappe: il percorso si estende, complessivamente, per 330 chilometri.
ROMA (ITALPRESS) - Creare un forum unico in cui tutti i difensori civici possano condividere le loro esperienze e discutere le sfide
comuni che affrontano nel loro lavoro. È l'obiettivo della conferenza dei difensori civici mondiali "Il ruolo del difensore
civico nel mondo: tra realtà e possibilità" che si terrà a Roma il 21 e 22 settembre. "Il difensore civico è universalmente riconosciuto come il collante tra lo società civile, i cittadini, le istituzioni e la pubblica amministrazione, avere questa
opportunità di scambio è fondamentale per conoscere le buone prassi" ha detto Francesco Rocca, presidente della Regione Lazio
nel corso della conferenza stampa di presentazione della due giorno "per migliorare questo ruolo, il ruolo del difensore civico
è anche uno stimolo, non è soltanto la risposta delle istanze che arrivano dai cittadini ma è uno stimolo dell'amministrazione per
fare meglio, per migliorare, per comprendere quali sono le sue debolezze e i punti dove andare ad intervenire per fare in modo
che il cittadino si senta parte dell'istituzione e la senta vicino". (ITALPRESS)
xc3/trl/gsl