La commissione Bilancio ha votato all'unanimità il rinvio all'Aula della manovra 2023-2025

1. Proposta di Deliberazione Consiliare n.4 del 22 marzo 2023, concernente: “Approvazione del Documento di Economia e Finanza Regionale (DEFR) 2023 – Anni 2023-2025”;
2. Proposta di Legge regionale n.8 del 22 marzo 2023, concernente: “Legge di stabilità regionale 2023”;
3. Proposta di Legge regionale n.9 del 22 marzo 2023, concernente: “Bilancio di Previsione Finanziario della Regione Lazio 2023-2025”;
4. Proposta di Deliberazione Consiliare n.7 del 23 marzo 2023, concernente: Bilancio di Previsione Finanziario del Consiglio Regionale del Lazio 2023-2025”.
Prima del voto, il presidente del Consiglio regionale, Antonello Aurigemma, e il direttore del Servizio Amministrativo, Fabio Pezone, hanno illustrato in commissione la proposta di deliberazione consiliare n. 7, relativa al Bilancio di Previsione Finanziario del Consiglio Regionale del Lazio 2023-2025 che – in termini di competenza – ammonta rispettivamente in euro 69.339.834,93 per l’esercizio finanziario 2023, in euro 68.682.076,34 per l’esercizio finanziario 2024 e in euro 68.685.678,68 per l’esercizio finanziario 2025.
Oltre al presidente Sabatini, hanno votato le consigliere e i consiglieri: Giorgio Simeoni (FI), Orlando Tripodi (Lega), Mario Luciano Crea (Lista Rocca), Nazzareno Neri (Udc), Micol Grasselli (FdI), Roberta Della Casa (M5s), Marietta Tidei (Azione-Italia viva), Marta Bonafoni (Lista D’Amato), Alessandra Zeppieri (Polo progressista).
Per Facebook Clicca QUI per trovare la pagina.
Per Telegram cerca il canale @vivererieti o Clicca QUI.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-03-2023 alle 13:59 sul giornale del 27 marzo 2023 - 24 letture
In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, comunicato stampa, Consiglio Regionale del Lazio
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dZoP
Commenti
